Dopo San Nicola, Bari aspetta Papa Francesco
“Ho visto immagini bellissime, davvero la processione di San Nicola è sempre meravigliosa. Questo è un San Nicola particolare, perché precede la riunione di tutti i patriarchi delle chiese cristiane, un momento di grandissima importanza con Papa Francesco che avverrà il 7 luglio”. Ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, durante la processione per la festa patronale.
“Una cosa grande – dice Emiliano riferendosi alla prossima visita del Pontefice – alla quale abbiamo lavorato tutti insieme per moltissimi anni, a partire dal viaggio di Giovanni Paolo II nel 1984 quando chiese alla Puglia di diventare il luogo del dialogo ecumenico”. Anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ieri mattina è giunto alla processione della statua del Santo Patrono, che ha attraversato il portale della Basilica, poi lungo le vie della città vecchia e del centro cittadino. Scortata da migliaia di pellegrini, la statua è stata portata verso il molo per la messa celebrata dall’arcivescovo, mons. Franco Cacucci per la tradizionale benedizione del mare e per l’imbarco sul peschereccio per la venerazione fino al pomeriggio. Alle 18.30 lo sbarco, la processione fino a piazza del Ferrarese e in serata, alle 22, spettacolo pirotecnico. “Bari – dice dECARO – “è una città accogliente, una città di pace, una città in cui è possibile il dialogo tra popoli, religioni, fedi, culture differenti, ed è per questo che il Santo Padre sarà qui il 7 luglio per lanciare un messaggio di preghiera per la pace in Medio Oriente.
Dopo questa fantastica festa patronale non ci resta che restare ad aspettare l’arrivo del Santo Pontefice con il calore che Papa Francesco è riuscito a trasmettere dal primo giorno di pontificato, con un colloquiale “buona sera” ha aperto la strada nei cuori di tutti noi.
Noi di Madeinmurgia seguiremo le prossime notizie riguardanti la visita del Papa.