È stato approvato con Atto dirigenziale n. 142/DIR/2020/00245 del 19 novembre 2020, pubblicato nel supplemento al Bollettino ufficiale della Regione Puglia n.158 del 2020, l’Avviso per la pre-qualificazione finalizzata alla presentazione delle domande di accesso ai sensi della Legge Regionale n. 3 del 09 febbraio 2018 del Regolamento regionale n. 3 del 21 gennaio 2019.
Le norme trovano attuazione nel Programma Annuale degli interventi con cui la Regione Puglia sostiene iniziative e interventia sostegno del pluralismo e dell’innovazione dell’informazione e della comunicazione regionale.
In attuazione del Programma Annuale degli Interventi 2020 e per attivare l’iter per la concessione delle agevolazioni, la Regione Puglia intende attivare una procedura suddivisa in due fasi.
• Fase 1: Pre-qualificazione dei soggetti potenzialmente beneficiari;
• Fase 2: Invito per l’acquisizione delle proposte progettuali da ammettere a finanziamento.
La Regione Puglia disciplina con questo avviso la prima fase finalizzata alla prequalificazione dei potenziali beneficiari delle agevolazioni previste dal Programma.
La seconda fase è funzionale ad acquisire da parte dei soggetti risultati idonei, le proposte progettuali da ammettere a finanziamento.
Le proposte progettuali potranno avere ad oggetto:
- interventi a favore del personale e dei lavoratori del settore come assunzioni di nuovo personale, stabilizzazioni dei rapporti di lavoro, iniziative per favorire occupazione e la formazione di figure giornalistiche e tecniche;
- iniziative di formazione e qualificazione professionale degli operatori del settore, giornalisti e personale tecnico, con particolare riguardo ai corsi di laurea in Scienze della comunicazione o equipollenti, e con gli Enti di Formazione accreditati;
- produzione e diffusione di notiziari radiotelevisivi, editoriali o speciali stampa su base locale, programmi o progetti editoriali specificatamente dedicati alle questioni sociosanitarie, all’istruzione con un target rivolto anche ai minori e al pubblico giovanile.
Soggetti ammissibili
Sono ammessi a partecipare all’avviso di pre-qualificazione, le imprese editoriali locali operanti in uno dei seguenti settori:
- radiotelevisivo;
- stampa di quotidiani e periodici locali a mezzo carta;
- editoria su web.
Per poter partecipare all’avviso, le imprese editoriali locali interessate devono:
- essere iscritte nel registro degli operatori della comunicazione (R.O.C.), sezione Puglia, da almeno due anni;
- avere la propria sede operativa, la redazione, la sede della messa in onda nella Regione Puglia;
- essere in possesso di testata giornalistica regolarmente registrata in Puglia da almeno due anni;
- aver esercitato l’attività editoriale da almeno due anni;
- realizzare prodotti editoriali periodici diffusi a mezzo stampa, online o mediante radiodiffusione sonora o televisiva contenenti informazioni relative a fatti e attività di interesse regionale, o afferenti alla realtà sociale, politica e culturale pugliese in via prevalente o non inferiore al 70%;
- avvalersi, per l’attività giornalistica, di personale iscritto all’Albo dei giornalisti o di personale aspirante pubblicista svolgente la propria attività sotto la responsabilità del direttore di testata;
- disporre di una redazione giornalistica che si avvale di redattori con cui intercorre un rapporto di lavoro regolato e retribuito;
- destinare all’informazione locale autoprodotta almeno due edizioni del proprio notiziario in una fascia oraria del proprio palinsesto o almeno il 70% di tutti gli articoli pubblicati in un anno;
- avere un’area di copertura geografica e una percentuale di popolazione servita pari ad almeno il 10% del numero della popolazione residente in Puglia;
- impiegare, nell’intero anno di riferimento del beneficio, un numero minimo di dipendenti con prevalenza di giornalisti regolarmente assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato pari a quattro o due, rispettivamente nel caso di soggetti esercitanti attività di editoria quotidiana o periodica;
- rispettare delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- non trovarsi in stato di fallimento e di non essere soggetti a procedure concorsuali (anche nell’ultimo quinquennio).
Sono esclusi dalla possibilità di partecipare al seguente avviso:
- i soggetti beneficiari del finanziamento erogato a seguito dell’Avviso per la prequalificazione finalizzata alla presentazione delle domande di accesso ai sensi della Legge Regionale n. 3 del 09 febbraio 2018 “Disposizioni per la promozione e il sostegno pubblico al pluralismo e all’innovazione dell’informazione e della comunicazione regionale” del 26 agosto 2020;
- i giornali quotidiani e periodici con spazi pubblicitari oltre il 50%;
- le pubblicazioni di partiti, associazioni politiche e sindacali o enti pubblici;
- i fornitori di servizi di media audiovisivi dediti a televendite o messaggi pubblicitaripromozionali oltre il 30% della programmazione;
- i fornitori di servizi di media audiovisivi che abbiano ottenuto l’autorizzazione ministeriale da meno di due anni;
Termini e modalità di presentazione della domanda
Per partecipare al presente avviso è necessario produrre la seguente documentazione:
- compilazione della domanda di partecipazione dotata di ricavi dell’ultimo esercizio, percentuale di dipendenti con qualifica di giornalista nell’ultimo esercizio, numero di dipendenti assunti con contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, incremento percentuale di investimenti in innovazione, nuova occupazione e formazione nell’ultimo esercizio;
- copia del documento di identità in corso di validità del rappresentante legale del soggetto proponente con firma autografa o di un proprio delegato;
- curriculum del soggetto proponente;
- indicazione dell’ambito di interesse selezionato tra ambito radiotelevisivo/Ambito della stampa di quotidiani e periodici locali a mezzo carta/Ambito dell’editoria su web
(è consentito l’invio di una sola domanda di partecipazione per ciascuna iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione).
Le domande, firmate dal legale rappresentante, possono essere:
- inoltrate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comunicazione.istituzionale@pec.rupar.puglia.it;
- inviate entro e non oltre sette giorni dalla pubblicazione dell’avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, utilizzando la modulistica in allegato.
Consulta l’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia