Due avvisi pubblici, legati al fondo emergenza Covid 2020, per il sostegno degli scritturati per spettacoli teatrali e per il sostegno degli scritturati per spettacoli di musica, danza e circo.
Avviso spettacoli teatrali (budget € 10.000.000)
Il bando è destinato al sostegno di attori, altri artisti e maestranze, iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, in considerazione delle ricadute negative dovute alla sospensione, all’annullamento o alla cancellazione di spettacoli dal vivo aperti al pubblico.
Possono presentare domanda di contributo attori, altri artisti e maestranze iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, così detti “scritturati”, titolari di contratti professionali con teatri, centri di produzione teatrale, compagnie teatrali professionali e festival teatrali o multidisciplinari, per lo svolgimento di spettacoli nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020, non eseguiti a seguito della sospensione, dell’annullamento o della cancellazione dei medesimi spettacoli in conseguenza delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria da COVID-19.
Sono ammessi al contributo i residenti in Italia, con redditi riferiti all’anno 2019 fino a un massimo di € 50.000.
Avviso spettacoli musica, danza e circo ( budget € 10.000.000)
Il bando è destinato al sostegno di cantanti, danzatori, professori d’orchestra, artisti del coro, artisti circensi, altri artisti e maestranze iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, scritturati da organismi e centri di produzione della danza, fondazioni lirico sinfoniche, teatri di tradizione, istituzioni concertistico orchestrali, complessi strumentali, festival di danza, circo, musicali o multidisciplinari, organismi di produzione musicale o imprese circensi, iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, in considerazione delle ricadute negative dovute alla sospensione, all’annullamento o alla cancellazione di spettacoli dal vivo aperti al pubblico.
Possono presentare domanda di contributo cantanti, danzatori, professori d’orchestra, artisti del coro, artisti circensi, altri artisti e maestranze iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, così detti “scritturati”, titolari di contratti professionali con organismi e centri di produzione della danza, fondazioni lirico sinfoniche, teatri di tradizione, istituzioni concertistico orchestrali, complessi strumentali, festival di danza, circo, musicali o multidisciplinari, organismi di produzione musicale o imprese circensi, per lo svolgimento di spettacoli nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020, non eseguiti a seguito della sospensione, dell’annullamento o della cancellazione dei medesimi spettacoli in conseguenza delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria da COVID-19.
Sono ammessi al contributo i residenti in Italia, con redditi riferiti all’anno 2019 fino a un massimo di € 50.000.
Budget: € 20.000.000.
Fonte: Mibact