Giovedì 22 luglio 2021 ore 17.30 presso la Sala consiliare del Comune di Cassano delle Murge si terrà la conferenza
“FITODEPURAZIONE E SICCITA, APPLICAZIONE SUL TERRITORIO E CONTRASTO ALL’EMERGENZA ACQUA”
organizzato dall’Ecovillaggio Solinio & C.E.A CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE di Cassano delle Murge con il patrocinio del Comune di Cassano delle Murge.
Nella situazione di innumerevoli piccoli paesi, collinari e montani, privi di risorse economiche e personale, gli attuali depuratori tradizionali sono un inutile spreco di risorse pubbliche. E’ urgente trovare soluzioni efficaci, efficienti, economiche ed ecologiche per risolvere il problema.
La soluzione adatta alle piccole comunità, quindi ai paesi della Murgia, esiste già da diversi anni e si chiama fitodepurazione.
La fitodepurazione è un sistema di depurazione naturale delle acque reflue domestiche, agricole e talvolta industriali, che riproduce il principio di autodepurazione tipico degli ambienti acquatici e delle zone umide.
L’ecovillaggio Solinio di Cassano delle Murge già da anni ha avviato progetti di fitodepurazione delle acque reflue (progetto ERASMUS) e di terreni contaminati attraverso la piantumazione di Canapa industriale (MEDHEMP) grazie ad un progetto nato dalla collaborazione con il DISSAT UNIBA e Slow Food Bari 2018-2020, finanziato dalla Regione Puglia.
Durante la conferenza si discuterà dei vantaggi della fitodepurazione, l’applicabilità e interventi con esperti, aziende agro-zootecniche e gli ospiti istituzionali, rappresentanti del territorio dell’area murgiana.
SALUTI ISTITUZIONALI:
Dott.ssa Maria Pia Di Medio
sindaca di Cassano delle Murge
dott. Francesco Tarantini
pres. Parco Nazionale dell’Alta Murgia
INTERVENTI:
dott. Francesco Palmirotta
fondatore Ecovillaggio Solinio di Cassano delle murge
prof. Giovanni Damiani
dir. tecnico Arta Abruzzo – dir. generale agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente Ispra
membro del consiglio direttivo nazionale di Italia onlus
MODERA:
DOTT.SSA Maria Caserta