“I Palazzi Antichi”: Palazzo Dell’Annunziata di Matera
PALAZZO DELL’ANNUNZIATA Nella piazza centrale di Matera, quella che rappresenta il punto di snodo delle varie parti del Piano della città e che si affaccia sui Sassi, appunto piazza Vittorio…
L’Associazione COMUNICÆTICA – MADEINMURGIA.ORG da sempre attenta nel documentare e promuovere tutto il patrimonio storico, culturale, produttivo e sociale del territorio, introduce una nuova rubrica:
“ArchiMurgia: i Palazzi Antichi”.
Obiettivo della nuova rubrica è promuovere e valorizzare il territorio, non solo in senso fisico, ma soprattutto come patrimonio culturale ed architettonico identificativo delle nostre zone. La rubrica a cura di Pierluigi Moliterni, studente di Architettura presso il Politecnico di Torino, ed originario della lucana Matera, città dei Sassi e capitale europea della cultura 2019, illustrerà e farà conoscere, attraverso un excursus tecnico, quelli che sono i più importanti ed Antichi Palazzi, appunto, caratteristici e rappresentativi della nostra area.
PALAZZO DELL’ANNUNZIATA Nella piazza centrale di Matera, quella che rappresenta il punto di snodo delle varie parti del Piano della città e che si affaccia sui Sassi, appunto piazza Vittorio…
PALAZZO FIRRAO di MATERA Nello skyline del sasso Caveoso, a Matera, è facilmente riconoscibile uno dei palazzi nobiliari più belli della città: il palazzo Firrao. La sua costruzione risale al…
PALAZZO GATTINI Nella parte più alta dei Sassi di MATERA, sulla Civita, di fronte la maestosa cattedrale duecentesca, troneggia nella sua apparente sobrietà il palazzo Gattini. La facciata, che occupa…